Col di Bavella
Riporto la mia esperienza che possa tornare utile per qualcun'altro che vuole visitare il posto che
merita veramente per chi vuole fare alpinismo su granito.
Come
arrivare a Col di Bavella:
Noi siamo ci siamo imbarcati a Livorno direzione Bastia, sbarcati ci dirigiamo verso Solenzara a Sud della Corsica direzione Bonifacio.
100mt prima di entrare nel paesino di Solenzara deviare a destra, si sale per diversi kilometri all'interno di una valle spettacolare, non si può più sbagliare si arriva esattamente al Col di Bavella.
Dove alloggiare: noi abbiamo alloggiato al Rifugio Bavella ci sono camerate con 8/10 letti e si spende poco, noi abbiamo speso 15€ per dormire o 32€ mezza pensione..è gestito da ragazzi molto disponibili.
In generale la Corsica non è proprio economicissima ma noi andiamo per le montagne e non per la vita mondana quindi ci possiamo permettere anche qualche piccolo lusso ;-)
Cosa Fare:.....
Tutto ! dalla falesia attrezzata, alla via alpinistica
di 600mt su eccezi
onale granito sempre diverso e poi ci sono i "tafoni" ....che spettacolo; certo però arrivare fino a Bavella in Corsica per fare dei monotiri è veramente uno spreco.
Falesia a Col Bavella
Noi abbiamo visitato solo la falesia del "Pilastro di alba", si trova a 5 minuti dal rifugio, salire con l'auto per altri 500mt fino alla Madonnina del "Notre Dame de Neige"
dove c'è un evidentissimo sentiero che vi porta alla falesia, non troverete i nomi all'attacco delle vie ma presso il rifugio si può acquistare la guida alla modica cifra di 30 euri e sulla parete ci sono i cartelli con il settore.


Come
Noi siamo ci siamo imbarcati a Livorno direzione Bastia, sbarcati ci dirigiamo verso Solenzara a Sud della Corsica direzione Bonifacio.
100mt prima di entrare nel paesino di Solenzara deviare a destra, si sale per diversi kilometri all'interno di una valle spettacolare, non si può più sbagliare si arriva esattamente al Col di Bavella.
Dove alloggiare: noi abbiamo alloggiato al Rifugio Bavella ci sono camerate con 8/10 letti e si spende poco, noi abbiamo speso 15€ per dormire o 32€ mezza pensione..è gestito da ragazzi molto disponibili.
In generale la Corsica non è proprio economicissima ma noi andiamo per le montagne e non per la vita mondana quindi ci possiamo permettere anche qualche piccolo lusso ;-)
Cosa Fare:.....
Falesia a Col Bavella
Noi abbiamo visitato solo la falesia del "Pilastro di alba", si trova a 5 minuti dal rifugio, salire con l'auto per altri 500mt fino alla Madonnina del "Notre Dame de Neige"